...
Il lavoro dello Psicologo nella gestione dello stress: tecniche e strumenti
Il lavoro dello Psicologo nella gestione dello stress: tecniche e strumenti
18 partecipanti
16 ore
In sede

PRESENTAZIONE

L’attuale contesto socio culturale, l’instabilità lavorativa, i ritmi frenetici, il traffico, l’esposizione a modelli di vita difficilmente raggiungibili, il confronto con gli altri, la riduzione del sostegno sociale e molti altri fattori hanno fatto dello stress il “compagno di vita” di gran parte delle persone.

In questa direzione, un ambito di intervento particolarmente aperto a concrete possibilità di applicazione e di lavoro è rappresentato proprio dalle tecniche di gestione dello stress.

Sviluppare la propria identità professionale come Psicologo esperto nelle strategie di gestione dello stress permetterà di ampliare il proprio bacino di utenza e le proprie attività, potendo lavorare sia in setting individuali che in quelli gruppali, sia nell’ambito del sostegno/intervento che in quello della prevenzione, sia nel proprio studio che in diversi contesti organizzativi.

OBIETTIVI

Il Corso di formazione prepara in modo pratico ed esperienziale a fornire sostegno psicologico ed emotivo a persone sopraffatte dallo stress, accompagnandole in un percorso di consapevolezza ed empowerment, finalizzato a far acquisire o riscoprire le risorse personali, in modo da riuscire a fronteggiare più funzionalmente la situazione.

Il Corso fornirà ai partecipanti anche importanti strumenti e spunti legati all’imprenditorialità, per proporsi ed essere riconoscibili come Psicologi con esperienza nella gestione dello stress.

In particolare ogni corsista sarà guidato in un percorso di apprendimento finalizzato a :

  • Saper riconoscere le diverse possibili manifestazioni dello stress.
  • Conoscere le diverse strategie di coping utilizzabili per fronteggiare gli stressor
  • Acquisire e saper padroneggiare una vasta gamma di strumenti e tecniche di gestione dello stress.  Le tecniche e gli strumenti forniti sono mutuati da approcci eterogenei (cognitivo, comportamentale, strategico, espressivo e psicocorporeo) per consentire la massima flessibilità nel lavoro.
  • Saper scegliere la strategia più funzionale rispetto alla situazione specifica.
  • Saper scegliere gli strumenti di lavoro  più adatti e funzionali  alle esigenze del cliente/paziente
  • Sapersi promuovere professionalmente e iniziare a creare il proprio brand come Psicologo nel sostegno alla gestione dello stress.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Lo Psicologo che si occupa di gestione dello stress può lavorare in diversi contesti, dallo studio privato a contesti organizzativi, con setting individuali o gruppali, fornendo sostegno o con attività di prevenzione.

DESTINATARI

Il Corso di Formazione è rivolto a Laureandi e Dottori in Psicologia (con laurea di primo e secondo livello), Psicologi, Psicoterapeuti (compresi i medici specialisti in psicoterapia ex art. 3, legge 56/89)

METODOLOGIA

Il Corso di Formazione utilizza una metodologia prettamente esperienziale e prevede, per ogni singola tecnic,a l’alternarsi di specifiche fasi di apprendimento:

  • conoscenza teorica
  • sperimentazione personale delle tecniche e degli strumenti proposti
  • esercitazioni pratiche

DOCENTI

Dott. Edoardo Ercoli

Socio fondatore di Obiettivo Psicologia s.r.l.
Coordinatore didattico e Responsabile organizzativo della Scuola di Counseling Psicologico.
Psicologo con esperienza in comunicazione efficace, tecniche di gestione dello stress, tecniche di rilassamento corporeo e strumenti creativi ed espressivi.
Esercita la libera professione in ambito clinico e svolge attività di formazione psicosociale, consulenza e selezione del Personale presso società e grandi Organizzazioni.

DATE E ORARI

DATE DA DEFINIRE

PROGRAMMA

  • Apertura dei lavori
  • Cos’è lo stress: caratteristiche, tipologie, peculiarità e manifestazioni psicocorporee
  • Resistenza Vs Resilienza
  • Le strategie di coping
  • Il concetto di attivazione energetica
  • Strumenti per l’analisi funzionale delle situazioni stressogene
  • Strumenti e tecniche per la gestione dello stress:
    • Strumenti ad approccio cognitivo
    • Gli homework comportamentali
    • Strategie e piani d’azione
    • Tecniche psicocorporee per la riduzione dello stress psicofisico
  • Promuoversi come Psicologo con esperienza nella gestione dello stress

BENEFITS

E' prevista la consegna a tutti i partecipanti del Kit dello Psicologo per lavorare nell'ambito della gestione dello stress, consistente in:

  • Schede per l’analisi funzionale delle situazioni stressogene
  • Schede di monitoraggio dei progressi
  • Schede illustrative delle tecniche apprese
  • Atlante dello stress
  • Action Plan individuale per la promozione professionale
  • Slide utilizzate durante il percorso formativo

ATTESTATI

Obiettivo Psicologia srl è un provider riconosciuto dal Ministero della Salute ed una società convenzionata con la facoltà di Medicina e Psicologia dell'Università di Roma La Sapienza per i tirocini universitari.

Al termine del percorso verrà consegnato  l'Attestato di Obiettivo Psicologia ai partecipanti che avranno frequentato almeno l'80% delle giornate d'aula e che ha validità per l'inserimento nel proprio curriculum vitae, per fini lavorativi.

Sono previsti Crediti ECM per i partecipanti iscritti all'Albo professionale, che compileranno i questionari finali e risponderanno ai quesiti orali per l'assegnazione dei crediti previsti.

Per ottenere i crediti ECM è necessario richiedere il modulo richiesta crediti formativi alla mail formazione@opsonline.it indicando nell’oggetto "richiesta crediti ECM". La richiesta dei crediti ECM va effettuata contemporaneamente all'iscrizione al corso.

ISCRIZIONI E AGEVOLAZIONI

La quota di iscrizione al corso è di € 350,00.

E' previsto lo sconto "iscrizione immediata", cumulabile con le riduzioni che seguono. Per informazioni, scrivere a formazione@opsonline.it

Riduzioni previste:

E' prevista la riduzione di € 50,00 per UNA delle seguenti opzioni:

  • chi ha già frequentato corsi d'aula di Obiettivo Psicologia srl oppure
  • iscrizioni pervenute entro 2 mesi prima dell'inizio del percorso formativo oppure
  • possessori di Liberamente
  • provenienti da fuori Regione (con titolo di viaggio da mostrare in aula)

 

MODALITA' DI ISCRIZIONE

Per effettuare l'iscrizione a questo Corso, richiedi il modulo di iscrizione alla Segreteria Organizzativa via e-mail a formazione@opsonline.it specificando il titolo del corso stesso

Per formalizzare l’iscrizione, è necessario far pervenire il modulo di iscrizione compilato e firmato, assieme a copia del versamento (bonifico bancario o vaglia postale), al numero di fax 06 45498726 oppure all'indirizzo di posta elettronica sopraindicato

In sede
18 partecipanti
16 ore

GLI UTENTI HANNO VISUALIZZATO ANCHE:

Lo Psicologo consulente sul Sonno dei Bambini
Masterclass | Lo Psicologo consulente sul Sonno dei Bambini
27/09/2024
18 partecipanti
12 ore
Online
obiettivo psicologia
Workshop avanzato: tecniche di rilassamento psico-corporeo
12 partecipanti
5 ore
In sede
Gestione HR Management
Gestione HR Management
20 partecipanti
240
Online